
Roberto!
Contentissimo di averti tra noi!
Capisco perché questa
Holopyga ti lascia perplesso. Il motivo è che si tratta di un
Hedychridium.
Prova a controllare la forma delle zampe, e vedrai che il numero di unghioli è ridotto a solo uno, più o meno nel centro.
Si tratta di
Hedychridium buyssoni Abeille.
Comunque hai perfettamente ragione.
A prima vista sembra proprio una
Holopyga tanto che Mocsáry, il più famoso autore di sempre (Linsenmaier escluso), considerava
Hedychridium come sottogenere di
Holopyga.
Cordialmente
Paolo