Page 1 of 1

Chrysis ehrenbergi (Dahlbom, 1845) - Marocco

PostPosted: 18 Jun 2014 08:38
by Daniele Sechi
Ciao! Non sapevo aveste implementato anche il forum nel sito, Anillus che ringrazio mi ha suggerito di riproporre qui alcune foto di crisidi che ho recentemente raccolto in Marocco. In questa località ho raccolto alcuni esemplari che mi sembrano simili ma non ho le competenze per capire se si tratti o meno della stessa specie, inserirò quindi 3 maschi, tutti quelli raccolti. Che faccio li inserisco tutti qui o in argomenti separati?
Intanto ecco il primo: MAROCCO (Errachidia) Erfoud env., m 780, 27.V.2014 legit D. Sechi
Grazie!
Daniele


Re: Chrysis marocco 1

PostPosted: 18 Jun 2014 17:14
by Euchroeus
Caro Daniele :welcome:

che piacere vedere le tue splendide foto sul nostr forum!
:thanks:

Il tuo esemplare è un bellissimo maschio di Chrysis ehrenbergi (Dahlbom).
Appartiene al vecchio gruppo Platycelia, le cui femmine hanno un capo enormemente sviluppato, con lunghissime mandibole, molte robuste.

Prova a postare gli altri esemplari separatamente, poi vediamo cosa sono ;-)

Ciao
Paolo

Re: Chrysis marocco 1

PostPosted: 18 Jun 2014 18:03
by Daniele Sechi
Ciao Paolo!
ecco ecco ecco ecco, allora ho anche le femmine, però mi devi chiarire alcune cose perché allora forse, come speravo, ho preso più specie!
Grazie!

Re: Chrysis marocco 1

PostPosted: 18 Jun 2014 19:24
by Daniele Sechi
Euchroeus wrote:Appartiene al vecchio gruppo Platycelia, le cui femmine hanno un capo enormemente sviluppato, con lunghissime mandibole, molte robuste.

Parli di questa? :beer:

Re: Chrysis ehrenbergi (Dahlbom, 1845) - Marocco

PostPosted: 18 Jun 2014 19:37
by Euchroeus
SIIII!!!!!

E' una delle specie più belle al mondo :beer:

8-)

Re: Chrysis ehrenbergi (Dahlbom, 1845) - Marocco

PostPosted: 18 Jun 2014 19:41
by anillus
Non ho parole per esprimere la gioia nel vedere le tue foto :beer:

ps. purtroppo sono rientrato a casa solo ora ma vedo che hai risolto il problema.